Davide
Savaris e il suo “Come sopravvivere a Wacken” vi aspettano per rendervi
WACKEN un luogo tutto da scoprire anche per chi si ritiene della
“vecchia guardia”.
Davide Savaris
Come sopravvivere a wacken
GUIDA AL FESTIVAL METAL
PIÙ IMPORTANTE DEL MONDO
Vivere
l’esperienza di un festival come il Wacken Open Air, il più importante
festival di musica Heavy Metal del mondo, è un qualcosa di impegnativo.
Non richiede necessariamente un addestramento militare avanzato, ma può
mettere duramente alla prova le risorse di un essere umano medio, specie
se colto impreparato.
Questo
libro offre una panoramica su alcuni aspetti che caratterizzano questo
gigantesco raduno estivo, diventato da tempo il punto di riferimento
mondiale per eventi simili. Lo fa con spirito goliardico, cercando di
fornire indicazioni utili e concrete, raccolte anche attraverso errori
ed esperienze personali, mantenendo però lo spirito allegro ed
entusiasta di chi continua testardamente a ripetere questa esperienza
anno dopo anno, conscio della fatica che essa può comportare, ma sicuro
delle enormi soddisfazioni che ne ricaverà.
Questa
guida è organizzata per argomenti, e ognuno di essi ruota intorno ai
punti di maggior interesse di chi vuole partecipare al festival:
l’organizzazione del viaggio, la sistemazione e la vita da campeggio, le
attrazioni e i vari servizi presenti in loco.
L’intento
è quello di fornire, specie ai novizi, dei contenuti utili per vivere
più agevolmente le situazioni ed alimentare l’interesse in questa
impresa, anche attraverso un linguaggio informale ed ironico. Perché,
come possono confermare tutti i veterani, il Wacken Open Air è
indimenticabile!
L’Autore:
Davide Savaris
Nasce
a Milano a metà degli anni ’70 e scopre l’heavy metal durante la decade
successiva. Gli anni ’90 si accompagnano ai primi concerti e a qualche
esperienza da bassista autodidatta, e nello stesso periodo diventa anche
assiduo frequentatore del Midnight Pub, leggendario punto d’incontro
per i metallari milanesi. A metà degli anni 2000 riprende a suonare il
basso in una band folk metal, i Death Army, con la quale suona di
supporto a gruppi come Amon Amarth, Mastodon, Trivium, Slayer, Napalm
Death, Folkstone ed Elvenking.
Nel
2006 inizia una collaborazione con il magazine Rock Hard in veste
principalmente di live reporter, attività che negli anni gli permette di
partecipare come inviato a diversi festival europei (non solo il Wacken
Open Air, ma anche il Metalcamp, l’Hellfest, il Summer Breeze, il
Sonisphere, il Masters Of Rock e i nostrani Evolution, Gods Of Metal,
Rock Inn Somma) oltre che a centinaia di concerti. Saltuariamente
collabora con l’agenzia di promozione Nee-Cee, con la Eagle Booking in
veste di driver per le band, e dal 2002 è uno dei DJ fissi del Wizard
Pub di Milano.
Nessun commento:
Posta un commento